American Curl

L’American Curl è una razza di gatto facilmente riconoscibile. Effettivamente, si distingue grazie alla particolare forma delle orecchie, ricurve all’indietro. Questa razza non è riconosciuta da tanto e i gatti American Curl sono ancora rari.

È un gatto conosciuto per essere giocherellone e molto curioso. Apprezzano la compagnia degli umani e non esitano a provare di tutto per attirare la loro attenzione.

Le origini del gatto American Curl

Il primo gatto American Curl è una gatta a pelo lungo chiamata Sulamith. È stata trovata che girovagava nel 1981 in California da una coppia che ha deciso di adottare quel gatto dalle orecchie ricurve.

Una volta portata a termine la sua prima gravidanza, una parte dei gattini avevano le orecchie ricurve. Questo ha confermato il carattere ereditario di questa caratteristica e ha permesso la creazione di una nuova razza di gatti.

Nel 1983, Sulamith e i sui piccoli si sono presentati all’esposizione felina dove avevano rapito l’attenzione del pubblico e degli esperti. A quel punto sono iniziati i primi incroci per far si che la razza perdurasse. Per preservare le origini da gatto da strada di Sulamith, è stata fatta accoppiare solo con gatti simili a lei.

Un anno più tardi, è avvenuto il primo accoppiamento tra gatti American Curl. Ma bisogna attendere il 1985 perché una federazione americana riconosca la razza. È riconosciuta anche in Italia, anche se resta molto rara.

Aspetto

Il gatto American Curl è di taglia media con una morfologia detta linea mediana semi straniera. Ovvero che anche se il corpo è muscoloso e l’ossatura robusta, rimane relativamente minuto.

Le sue zampe sono di taglia media, con zampe rotonde. La sua coda è lunga come il corpo e più spessa alla base. Generalmente dal pelo lungo, assomiglia a un piumino. L’insieme gli conferisce un aspetto equilibrato ed elegante.

La testa è di taglia media, a forma triangolare e senza spigoli, solo linee curve dolci. Gli occhi dell’American Curl sono proporzionali alla taglia della sua testa, di forma tra il tondo e l’ovale. Possono essere di qualsiasi colore.

Infine, le orecchie sono l’aspetto più importante di questa razza. Caratteristiche nell’American Curl, devono essere ricurve all’indietro, a forma di spicchio di luna. Un gattino American Curl nasce con le orecchie dritte, ed è solo dopo pochi giorni dal parto che incominciano a curvarsi, per raggiungere la loro forma definitiva intorno alle 16 settimane.

Per essere riconosciuto dalle federazioni, l’American Curl deve avere le orecchie flessibili alle estremità e la loro punta non deve toccare il cranio o la base delle orecchie.

chaton american curl

Source : Pinterest

Manto

I primi gatti della razza erano a pelo lungo, ma oggi esiste anche l’American Curl a pelo corto. Si tratta dell’unica razza per cui sono accettate le due lunghezze di pelo.

I primi incroci non sono stati fatti con razze precise, quindi tutti i colori e i modelli di manto sono possibili. Esiste quindi una grande varietà di gatti American Curl, dal rosso soriano al blu uniforme, le combinazioni sono infiniei come per i gatti da strada.

Sia gli American Curl a pelo corto che quelli a pelo lungo hanno una pelliccia generalmente setosa e ben distribuita sul corpo, con un po’ di lanugine.

Carattere

Il gattino American Curl non è molto diverso dalla sua versione adulta. Effettivamente, è un gatto che resta giocherellone per tutta la vita, molti lo soprannominano anche “Peter Pan”. Molto curioso e attivo, ama esplorare e giocare con i suoi padroni, e con gli altri animali di casa.

Anche se incline a fare dispetti a volte, è un gatto che si affeziona molto. Apprezza i momenti di calma e le coccole con i suoi proprietarii come i momenti di gioco. Il suo temperamento lo rende un compagno ideale per i bambini.

Salute e cure

Grazie agli incroci variegati all’origine della razza, l’American Curl ha una grande varietà di geni che lo mettono al riparo dalle malattie genetiche.

Generalmente sono robusti di salute e si ammalano poco. I vaccini di routine saranno sufficienti a garantire al vostro gatto o gattino American Curl una buona salute.

Attenzioni

L’American Curl a pelo corto richiede poche cure. Ha solo un poco di lanugine, che può essere tenuta a bada con una normale spazzolata.

Per quanto riguarda l’American Curl a pelo lungo, è consigliabile pettinarlo ogni giorno per evitare che si formino dei nodi sulla pelliccia, in particolare nel periodo di muta.

È importante prestare molta attenzione alle sue orecchie. Devono essere pulite regolarmente con una salvietta.