Basenji

Il cane Basenji è un cane di tipo terrier originario dell'Africa centrale, e più precisamente del Congo. Si distingue per la sua morfologia fine e graziosa.

Origini del cane Basenji

Il cane Basenji arriva dall'Africa centrale, dal Congo. Il nome "basenji" è il peggiorativo di "bantou" che significa "indigeno", "selvaggio". Questo insulto era agli indigeni analfabeti dai colonizzatori bianchi.

È una razza molto antica che esiste da migliaia di anni. Questi cani erano già presenti sulle incisioni delle tombe dell'Egitto Antico. Erano considerati degli esseri sacri.

I Basenjis erano tradizionalmente utilizzati come cani da caccia e da compagnia, e la loro popolarità ha riscontrato un discreto boom alla fine del XIXesimo secolo.

Molti cani furono trasferiti in Inghilterra in questo periodo, ma le prime riproduzioni ben riuscite si registrano solo durante gli anni 30.

Nel 1966, i primi esemplari incominciarono a diffondersi nell'Europa continentale, e la razza fu riconosciuta dalla FCI (Fédération Cynologique Internationale) il 26 marzo 1964.

Aspetto

Il cane Basenji è di costituzione leggera e fine. È un cane ben proporzionato e aggraziato.

Il corpo è armonioso, ha un dorso corto e orizzontale, il ventre sale per fondersi con i fianchi.

La coda ha l'attaccatura alta e si arrotola a boccolo all'estremità. Le zampe del cane Basenji sono fini e dritte. Quelle posteriori sono più forti e muscolose.

La testa del Basenji è rugosa, soprattutto sulla fronte quando il cane alza le orecchie. Il cranio è piatto, mediamente largo e cesellato. Le orecchie sono piccole, sottili e appuntite. Sono posizionate in alto e in avanti sul cranio.

Gli occhi del cane Basenji sono a mandorla e con un espressione misteriosa.

In età adulta, i maschi Basenji pesano dai 10 agli 11 kg e misurano tra i 42 ai 43 cm. Le femmine pesano 9-10kg e misurano 40-41 cm.

chiots basenji

Fonte : Dogfidelity

Manto

Il pelo del cane o del cucciolo Basenji è corto, brillante e fitto. Questi cani sono generalmente bicolore: nero e bianco, rosso e nero, nero e rossiccio, marrone e bianco, bianco con delle macchie sugli occhi, il muso e le guance.

Alcuni esemplari sono a tinta unita nera o striati (neri su fondo rosso).

Le zampe e il petto sono bianchi.

Carattere

Il cane Basenji  è molto equilibrato, intelligente e indipendente. Tuttavia, è anche molto diffidente verso gli estranei e non apprezza molto la compagnia dei bambini. Se avete dei bambini e volete adottare un cucciolo di Basenji, è consigliato farli crescere insieme.

È un cane che abbaia poco.

È importante addestrarlo e di farlo socializzare da molto giocane, utilizzando un metodo sia dolce ma fermo. È anche consigliato insegnargli a rispondere se chiamato.

Salute e cure

Il Basenji è un cane molto robusto, ma è soggetto ad alcune malattie, tra le quali:

  • Sindrome di Fanconi: malattia renale che genera difetti multipli nel riassorbimento tubulare prossimale;
  • displasia delle anche;
  • ernia inguinale;
  • colomba: anomalia congenita dell'occhio.

Il Basenji ha una speranza di vita dai 12 ai 14 anni.

Attenzioni

Il pelo del Basenji non ha bisogno di particolari attenzioni, una spazzolata a settimana sarà sufficiente. È anche un cane molto pulito, e la sua routine assomiglia a quella di un gatto.

È importante fargli fare molto esercizio perchè ha molte energie da spendere.