Azawakh

Allevato in origine dell'Africa orientale, in particolare in Burkina Faso, Mali e Nigeria, oggi il cane Azawakh è considerato un perfetto cane da compagnia e da guardia.

Origini del cane Azawakh

L'Azawakh è un cane da guardia di tipo levriero dell'Africa orientale. Furono allevati per la prima volta dai Tuareg, Fula e altre tribù nomadi del Sahara e del Sahel sub sahariano.

La razza chiamata "Oska" dai Tuareg, veniva utilizzata dalla tribù come cane da guardia e per la caccia alla gazzella, visto che il cane riesce a raggiungere quasi i 65 km/orari nella corsa.

Le difficili condizioni del Sahel hanno fatto sì che solo i cani più adatti sopravvivessero, cosa che ha accentuato l'indipendenza e la durezza.

Non sono molto comuni in Europa e in Nord America ma il seguito dei fan della razza è in crescita.

Aspetto

Il Azawakh è un cane particolarmente fine e elegante dalla struttura ossea e muscolare molto evidente attraverso la pelle, che ricopre il cane solo con uno strato fine.

Il cane ha una testa lunga, sottile e curata nei minimi dettagli. Gli occhi del Azawakh ha occhi a mandorla abbastanza larghi e leggermente obliqui. Il colore è scuro, a volte ambra ma mai blu. Il muso è lungo e dritto e hanno delle guance piatte.

Le orecchie del cane Azawak sono posizionate in alto sul cranio, sono a forma triangolare con gli angoli smussati. La base delle orecchie si alza quando il levriero è in allerta.

Il collo si innalza fine dalle spalle, è lungo e muscoloso. Il corpo, senza dubbio uno dei suoi tratti più caratteristici, è orizzontale o leggermente inclinato, salendo dal garrese ai fianchi. Quest'ultimi sono sporgenti ed estremamente definiti.

La coda del Azawakh ha l'attaccatura bassa, è lunga, sottile e affusolata. Le zampe, sono lunghe e fini. Le spalle sono lunghe, muscolose e leggermente oblique se viste di profilo.

I maschi misurano dai 65 ai 73 cm al garrese e pesano dai 20 ai 25 kg, le femmine misurano 60 – 69 cm e pesano dai 15 ai 20 kg.

Sloughi Touareg

Fonte: American Kennel Club

Manto

Il mando del cane Azawakh è corto e fine, fino ad essere assente sulla pancia. Per quanto riguarda il colore, sono ammesse dagli standard della razza tutte le sfumature del sabbia chiaro fino al mogano, passando per il rosso.

Hanno dei "calzini" bianchi che possono essere più o meno lunghi.

Carattere

Famosi per essere estremamente leali e affettuosi, il Azawakh è anche molto intelligente e protettivo verso i suoi proprietari e il suo territorio. La razza di adatta facilmente alle condizioni più diverse.

Quando si tratta degli estranei, il cane Azawakh potrebbe dare il benvenuto, essere indifferente o schivo, o potrebbero essere amichevoli e affettuosi. Per essere leali verso la giusta persona hanno bisogno di un addestramento adatto.

L'addestramento della razza dovrebbe essere sempre in positivo e basato sulla ricompensa, poichè se trattato in maniera dura, il cane potrebbe perdere la fiducia verso il proprietario, avere paura ed essere aggressivo. L'esercizio fisico quotidiano è importante per mantenere in salute e felice un Azawakh.

Salute e cure

Gli Azawakh sono dei cani robusti in generale, e un allevatore responsabile effettuerà controlli sui suoi esemplari per escludere qualsiasi tipo di problema di salute ereditario, come l'ipertiroidismo, l'epilessia, problemi cardiaci e malattie autoimmuni.

Quando fatta esercitare in maniera adeguata, la razza ha una speranza di vita fino a 12 anni.

Attenzioni

Il manto fine e corto del cane Azawakh ha bisogno di attenzioni minime. Una spazzolata ogni altra settimana, con una spazzola dolce, un guanto di gomma o un guanto per segugi sarà sufficiente a mantenere il suo manto in buone condizioni.