L'Ariegeois è una razza di segugi francese. Si tratta di una delle razze francesi più giovane, è stata creata circa 100 anni fa grazie a degli incroci tra altre razze di segugi francesi.
Questo cane è famoso per essere particolarmente affettuoso con la sua famiglia e soprattutto con i bambini. È il tipo di cane che ricopre il suo umano di baci.
Anche se l'Ariegeois è una razza relativamente giovane, le sue radici sono antiche. Questo segugio infatti è la combinazione di altri tre: il Cane d'Artois, il Gascon Saintongeois e il Grand Bleu de Gascon, tutti e tre francesi.
Durante il Medioevo, cacciare con i segugi divenne molto popolare tra la nobiltà francese. Tuttavia durante la Rivoluzione francese, anche il ceto medio incominciò ad cacciare, visto anche il fatto che la nobiltà francese perse la maggior parte delle terre e dei privilegi durante il conflitto.
Però il ceto medio non riusciva a permettersi dei cani grandi come il Gascon Saintongeois e il Grand Bleu de Gascon, così ripiegarono sul Cane d'Artois. Questi cani divennero molto popolari, soprattutto nella nuova provincia d'Ariege, vicino ai confini con la Spagna e l'Andorra.
Anche se non è chiaro quando avvenne, i cacciatori d'Ariege decisero di sviluppare una razza di segugi unica, su modello del Cane d'Artois. L'unica cosa certa è che la razza fu sviluppata tra il 1880 e il 1912 e prese il nome di Ariegeois, dalla sua provincia natale.
La razza finì per assomigliare molto ai suoi antenati il Grand Bleu de Gascogne e Gascon-Saintongeois, ma con la taglia e il carattere del Cane d'Artois. L'Ariegeois è diventata una delle razze meglio riuscite tra tutti i segugi francesi.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il numero degli esemplari è sceso drammaticamente, ma fortunatamente non ha raggiunto livelli troppo critici, e negli anni 70, i numeri tornarono a essere come prima della guerra.
Nonostante molto famosa in Francia, la razza non ha riscontrato lo stesso successo al di fuori dei confini francesi.
Come già detto, l'Ariegeois è molto simile ad altre razze di segugi francesi. Quello che lo differenzia è la taglia. L'Ariegeois è più piccolo del Grand Bleu de Gascogne e del Gascon-Saintongeois ma molto più definito.
La razza è di taglia media e ha una muscolatura molto sviluppata e definita. Dagli standard, l'Ariegeois dovrebbe essere sempre in forma e definito. La testa è proporzionale al resto del corpo e la lunghezza del muso e approssimativamente la stessa del cranio.
Come altri segugi, anche l'Ariegeois ha della pelle in più che pende dal muso ma è meno estesa che in altre razze. Il naso dell'Ariegeois è sporgente e nero. Le orecchie di questa razza sono lunge, pendenti e abbastanza larghe. Gli occhi sono solitamente marroni e hanno un'espressione sveglia e in allerta.
Il collo dell'Ariegeois è snello e leggermente incurvato, mentre il petto è stretto e profondo. Le costole sono sporgenti e a spiovente. Le zampe anteriori devono essere dritte, mentre quelle posteriori devono essere molto più forti. Terminano con delle zampe possenti e che assomigliano a quelle di una volpe, mentre la coda è leggermente incurvata.
L'Ariegeois pesa in media 28-30 kg. I maschi misurano 52–58 cm, le femmine 50–56 cm.
Fonte: Dog Breed Plus
Il manto dell'Ariegeois è a pelo corto, fitto e sottile. Solo un determinato set di colore è presente nella razza. La base del manto dell'Ariegeois è bianca, e ricopre la maggior parte del corpo.
Da sempre, l'Ariegeois ha delle striature nere. Queste sono quasi sempre sulla testa, sulle orecchie e in particolare intorno agli occhi, ma si possono trovare macchie in tutto il corpo.
Molti Ariegeois sfoggiano anche un leggero ticking. Alcuni esemplari sfoggiano anche delle striature marroni sul muso, di solito sotto gli occhi sulle guance
L'Ariegeois ha la reputazione di essere un cane calmo, estroverso e che va d'accordo con adulti e bambini. Essendo un cane da lavoro, ha tanta energia e ha bisogno di uscire spesso. Nonostate ciò sono anche felici di non fare niente e rilassarsi insieme al loro umano.
Famoso per essere eccezzionalmente leale, l'Ariegeois accompanerà ovunque i suoi proprietari ovunque vadano e vorranno sempre la compagnia di un membro della loro famiglia.
Se addestrati a dovere, questa razza non ha problemi con gli altri cani, e la maggior parte degli esemplari di questa razza preferisce condividere la vita con almeno un altro cane.
Gli Ariegeois sono famosi per non socializzare bene con gli altri animali non cani a causa della loro istinto da cacciatore. Consigliamo di prepararli al meglio quando introdotti a un altro animale, specialmente un gatto.
Visto il loro passato da cacciatore di solito abbaiano molto. E anche se il problema si potrebbe risolvere con l'addestramento e l'esercizio, gli Ariegeois abbaiano comunque di più rispetto ad altri cani.
Gli Ariegeois sono una razza generalmente sana che non presenta particolare predisposizione a malattie genetiche, visto anche la sua recente creazione.
Le orecchie lunghe e pendenti dell'Ariegeois lo portano a essere soggetto a infezioni all'orecchio, facili da prevenire con una pulizia regolare.
La razza ha una speranza di vita di 10-12 anni.
L'Ariegeois ha un pelo corto e liscio facile da spazzolare. Durante il periodo di muta troverete tanti peli in giro per casa. Utilizzate una spazzola dura per rimuovere i peli morti e mantenere il manto bello e in salute.
Come già detto, sono soggetti a infezioni delle orecchie e una pulizia regolare sarà fondamentale per evitare ai microbi di penetrare e causare irritazione, infezioni e perdita di pelo.