Il cane Affenpinscher è un cane piccolo e dal pelo duro originario della Germania. È famoso per il suo manto completamente nero e la sua lealtà.
Il cane Affenpinscher nasce in Germania, il suo nome significa letteralmente "grifone-scimmia".
Anche chiamato Zwergaffen, questa razza è molto antica, visto che è stata raffigurata in un bassorilievo in legno dall'artista tedesco Albrecht Durer nel XVI secolo. All'epoca era già un cane di famiglia.
Le prime registrazioni della razza risalgono al 1879, e dal XX secolo ha riscontrato un grande successo.
Sviluppata sul modello del Pincher a pelo duro, l'Affenpinscher come lo conosciamo oggi è il risultato di una selezione rigorosa che ha permesso di scartare gli altri colori del pelo, e sviluppare solo quelli con il color nero.
Dal 15 luglio 1955, la razza è riconosciuta dalla Federazione Cinofila Internazionale (FCI).
L'Affenpinscher è un piccolo cane compatto dal pelo nero e duro. La sua testa ricorda quella di una scimmia, ecco perchè il suo nome in tedesco significa "grifone-scimmia".
La testa è rotonda e ha una fronte ben disegnata. Le sopracciglia, la barbetta e le basette sono abbastanza folti e contornano bene il viso. Il naso è tondo e nero, le narici sono aperte. Il muso è dritto.
Le orecchie sono piccole, dritte e a forma di V. Puntano verso l'avanti.
Gli occhi sono tondi e di color scuro.
Il corpo del cane Affenpinscher è abbastanza compatto e presenta una schiena corta e compatta. La groppa è leggermente arrotondata verso la coda e il ventre è leggermente incavato.
La sua coda è a spada o a falce.
In età adulta, gli Affenpinscher maschio e femmina misurano tra i 25 e i 30 cm e pesano tra i 4 e i 6 kg.
All'epoca, esistevano Affenpinscher di diverso colore oltre al nero, tra cui: giallo, rossiccio, bianco-grigio e grigio scuro.
Ma con le selezioni, gli allevatori hanno preferito portare avanti solo un colore, il nero. Ecco perchè oggi questi cani si trovano solo in questa colorazione.
Il pelo è doppio, ecco perchè è abbastanza forte.
Fonte : Dog Breeds List
Secondo i proprietari di Affenpinscher, è un cane coraggioso e leale. È anche determinato, ecco perchè è un buon cane per ogni membro della famiglia.
Tuttavia è importante precisare che bisogna essere vigilanti quando è intorno a dei bambini, poichè potrebbe dimostrarsi testardo con loro.
Potrebbe essere una testa calda, ed è importante addestrarlo il prima possibile e con polso fermo per canalizzare al melgio il suo temperamento focoso.
Grazie al suo pelo doppio, l'Affenpinscher è molto resistente al freddo e all'umidità. Tuttavia, non sopporta bene le condizioni climatiche estreme. Starà meglio se lo terrete in casa, soprattutto d'inverno.
Questa razza canina è predisposta ad alcune malattie:
Per preservare al meglio la sua salute, è importante effettuare controlli regolari presso un veterinario e vaccinarlo secondo i richiami, come consiglia il vostro veterinario.
L'Affenpinscher ha una speranza di vita di 12-14 anni circa.
Il cane Affenpinscher non ha bisogno di molte attenzioni. In periodo di muta, perde molto pelo, quindi è importante spazzolarlo regolarmente per evitare un ammasso di pelo morto e di potenziali problemi alla pelle.
Anche se è un cane piccolo, ama fare esercizio fisico, ed è importante accompagnarlo fuori tutti i giorni, al parco o nel giardino, se ne avete uno.