Le fusa sono il suono più comune che i gatti producono ma nonostante ciò sappiamo meno rispetto al miagolare, sibilo, chiacchericcio e al ringhiare dei nostri amici pelosi. È facile pensare che i gatti facciano le fusa solo quando sono felici ma in realtà ci sono molti più motivi per cui lo fanno.
Il come i gatti facciano le fusa è da anni oggetto di ricerche ma rimane ancora un mistero per noi Umani. Una teoria avanza l'ipotesi che le fusa vengano create dal rumore del sangue che scorre nel petto.
Tuttavia, la teoria supportata dalla maggior parte degli esperti è che le fusa siano prodotte da un rapido movimento dei muscoli della laringe, insieme a un movimento del diaframma (muscolo alla base della cavità toracica). Questo muscolo si muove 20-30 volte al secondo.
Le fusa avvengono tra inspirazione e esalazione. In alcuni casi, le fusa sono talmente basse e silenziose, che più che sentirle con l'orecchio ne le senti se tocchi il tuo gatto. Altre volte invece, è talmente rumoroso che puoi sentirlo anche da una parte all'altra di una stanza.
Fonte: Vet Street
La maggior parte di noi associa le fusa del gatto alla felicità ed è sicuramente vero. Quando coccoli il tuo gatto, quando si stende al sole o quando lo accarezzi, il tuo gatto è davvero felice e rilassato e fa le fusa.
Tuttavia, solo perché fanno le fusa non dovremmo dare per scontato che siano di buon umore. A volte, fanno le fusa perchè sono affamati o perché vogliono qualcosa. Anche se, uno studio portato avanti dall'Università del Sussex, in Inghilterra, ha analizzato il suono che i gatti domestici producono quando sono affamati e poi quando non stanno pensando al cibo, e hanno constatato che è un suono diverso dalle fusa.
La differenza tra i due suoni è che quando vogliono del cibo, uniscono le normali fusa a un lamento sgradevole o un suono più alto. Questo tipo di fusa è detta "fusa-richiesta". I ricercatori hanno concluso che siamo portati a rispondere a questo suono dandogli del cibo.
Quando i gattini hanno ancora pochi giorni di vita già fanno le fusa. Probabilmente, questo è un modo per far sapere alla loro mamma se stanno bene o meno. Fare le fusa aiuta anche a rafforzare il legame con la madre, ed è usato anche come ninnananna.
E, da non crederci, le fusa hanno anche un potere curativo. Anche se comporta dispendio di energie, molti gatti fanno le fusa quando stanno male o vengono colpiti. I ricercatori suggeriscono che in realtà le fusa li aiutano a velocizzare la guarigione, visto che la bassa frequenza delle fusa causa una serie di vibrazioni correlate nel corpo che riescono a:
E inoltre, anche noi traiamo beneficio dalle loro fusa. Il semplice atto di accarezzare un gatto è stato dimostrato abbassi la pressione sanguigna e i livelli di stress. Il suono delle fusa del gatto ci fa sentire subito più rilassati, perchè lo associamo alla felicità. Siamo più contenti e rilassati quando accarezziamo un gatto che fa le fusa.