Molte persone sono preoccupate perché il loro gatto passa troppo tempo a dormire. Ma sapevate che i gatti dormono in media 16 ore al giorno?
In realtà, i gatti dormono il doppio rispetto agli umani, e quindi ci sembra che dormano sempre. Dormire a lungo è parte della routine quotidiana per il vostro gatto. Tuttavia, bisogna stare attenti che non dorma troppo, poichè potrebbe essere un sintomo di un problema di salute molto più grande.
Non è strano associare i gatti ad animali altamente energetici e sempre giocosi. Tuttavia, i gatti fanno sempre dei pisolini e sono eccezionalmente bravi in questo.
I loro cugini selvatici, sia che siano una tigre del Bengala o un gattino senza dimora, devono procacciarsi il cibo da soli. Questo prende loro molto tempo ed energie. Dormendo così spesso, riescono a conservare le energie per utilizzarle quando ne hanno più bisogno.
Ovviamente, un gatto domestico non ha bisogno di cacciare il proprio cibo ma risponde allo stesso principio. Dormendo tanto come avrete notato, compensando al grande dispendio di energie che avviene quando sono svegli.
16 ore è un tempo medio di dormita per i gatti ma non è strano per i gatti più vecchi o per i gattini di dormire anche fino a 18 ore al giorno.
Contrariamente a quanto molti credono, i gatti non sono delle creature notturne. Sono degli animali detti crepuscolari, ovvero che sono più attivi all'alba e al tramonto — l'ora migliore per cacciare.
Questo determina il ritmo del sonno di tutti i gatti, sia selvatici che domestici. È un comportamento genetico che non cambia.
Fonte: Catster
Se dormono più di 16 ore al giorno e non sono dei gatti anziani o dei gattini, il dormire troppo potrebbe essere un sintomo di una malattia ed èp consigliabile portarlo dal veterinario per assicurarsene.
Una delle seguenti malattie potrebbe nascondersi dietro alle lunghe dormite del vostro gatto.
Avrete sicuramente sentito l'espressione " non disturbate il can che dorme". Vale lo stesso per i gatti. Amano dormire, ed è perfettamente naturale. Quindi se non notate alcun segno di malattia, angoscia o estremo disinteresse nel gioco, non perdete tempo a preoccuparvi di quanto dorme il vostro gatto.