Storie commoventi

Un final felice per un cane smarrito

By
Daniela

Un cane che si era allontanato dalla zona dei colli di Pescara, vagava spaventato sulla "Dir A" della SS 714 all'altezza dello svincolo per San Silvestro di Pescara. Fortunatamente, una pattuglia della Polizia Stradale di Pescara è riuscita a intervenire per evitare che il quattrozampe fosse travolto dalle auto presenti.

Gli agenti, infatti, hanno rallentato e poi fermato il traffico veicolare per permettere al cane di essere salvato. Quando sono riusciti ad avvicinarsi all'animale, il cane ha capito che con loro sarebbe stato al sicuro e quando gli hanno aperto la portiera della macchina, è subito saltato a bordo.

I veterinari ASL hanno verificato le condizioni dell'animale e hanno confermato che il cane era in buona salute. Grazie al microchip, il cane è stato riconsegnato al legittimo proprietario, tuttavia, la pattuglia ha comminato una sanzione amministrativa di 50 euro per omessa custodia di animali.

La Polizia Stradale di Pescara ha espresso la propria soddisfazione per aver salvato il cane e aver evitato un incidente stradale. Inoltre, la pattuglia ha lanciato un appello a tutti i proprietari di animali domestici affinché si prendano cura dei propri animali e li custodiscano adeguatamente.

Secondo l'articolo 727 del Codice Penale, chiunque abbandona un animale o lo lascia vagare senza custodia commette un reato. Inoltre, il reato di abbandono di animali domestici è sanzionato con una pena pecuniaria che va da 1.000 a 10.000 euro e può essere punito anche con la reclusione fino a un anno.

Gli agenti, infatti, hanno rallentato e poi fermato il traffico veicolare per permettere al cane di essere salvato.

L'abbandono di animali domestici è un fenomeno che purtroppo si verifica spesso. In Italia, ci sono molte associazioni che si occupano di animali abbandonati e cercano di trovare loro una casa. Tuttavia, il problema dell'abbandono di animali domestici richiede un intervento più ampio a livello sociale e culturale.

Una delle cause principali dell'abbandono di animali domestici è l'acquisto impulsivo o l'adozione senza la necessaria riflessione. Molti proprietari non sono in grado di gestire il comportamento dell'animale e lo abbandonano quando diventa troppo difficile da gestire. Inoltre, molte persone non si rendono conto delle responsabilità che comporta l'avere un animale domestico e non hanno la giusta preparazione per prendersene cura.

Per combattere il fenomeno dell'abbandono di animali domestici, è necessario promuovere la cultura del rispetto degli animali e dell'adozione consapevole. Inoltre, è importante sensibilizzare la popolazione sulle responsabilità che comporta l'avere un animale domestico e fornire informazioni sulle modalità corrette di custodia e cura degli animali.