
Un uomo, mentre gira per le strade di Bari, viene catturato da un video che ha lasciato il pubblico sconvolto. Con una scena orribile, si può vedere l'uomo che cammina con un cane morto al guinzaglio. Questo video spettrale è stato ripreso domenica scorsa, in piena notte. Mentre l'uomo si ferma a un incrocio, sembra che non ci sia anima viva in giro. Dietro di lui, a circa due metri di distanza, giace il corpo inerte del piccolo animale. L'uomo getta uno sguardo intorno a sé, poi riprende il cammino. Nella sua mano tiene saldamente due bottiglie di vetro. Ad un certo punto, una di queste bottiglie cade a terra, rompendo il silenzio della notte. L'uomo raccoglie velocemente i frammenti, riprendendo il suo tragitto. Sembrerebbe parlare da solo, ma il significato delle sue parole resta un mistero. Questo video terrificante dura quasi un minuto, e secondo il Nogez (Nucleo Operativo Guardie Eco Zoofile) di Bari, il cane in questione potrebbe essere una femmina di Chihuahua, scappata il giorno precedente.
"La scorsa settimana, una signora ha perso la sua adorabile cagnolina. Forse spaventata dai rumori forti legati alla partita di calcio in corso, o magari a causa di un fuoco d'artificio, la piccola cagnolina è riuscita a sfuggire alla sua padrona, che non è riuscita a riprenderla", racconta Roberto Ferrara, coordinatore regionale del Nogez Puglia. "Da quel momento in poi, abbiamo ricevuto diverse segnalazioni di avvistamenti della cagnolina, fino a quando non è stato scoperto un video in cui si può chiaramente vedere un giovane uomo che trascina il corpo senza vita dell'animale. È stato riconosciuto come la nostra Chihuahua dal guinzaglio rosso ancora attaccato al collare, che indossava al momento della fuga. Guardando attentamente il video, sembra che la cagnolina sia senza vita, le sue zampe si muovono solamente a causa del trascinamento. Quando l'uomo si ferma, l'animale non mostra alcun segno di vita. Possiamo solo immaginare che l'uomo, probabilmente noto per i suoi problemi mentali, abbia trovato il corpo della cagnolina dopo un incidente stradale. Questa è solo una nostra supposizione, poiché non vogliamo nemmeno pensare che lui possa averle fatto del male."
Dalle indagini condotte dal Nogez è emerso che la zona in cui è stato filmato l'uomo è stata identificata con precisione: si tratta di via De Rossi, dall'angolo con via Garruba, in direzione di Corso Italia. Chi ha ripreso il video ha immediatamente allertato le forze dell'ordine, e la polizia locale sta attualmente investigando il caso.
"Secondo alcune segnalazioni, sembra che il cane sia stato visto senza vita in prossimità di alcuni cassonetti, non lontano dalla zona in cui è stato filmato il video", spiega ancora Ferrara. "Tuttavia, quando siamo andati a verificare, non abbiamo trovato alcuna traccia del corpo del cane. Abbiamo chiesto ulteriori informazioni per poter capire almeno cosa sia successo alla povera cagnolina, così da poter punire coloro che sono responsabili di questo atto spietato".
La scoperta di questo video ha scosso profondamente l'opinione pubblica, suscitando indignazione e rabbia. Le immagini spettrali dell'uomo che trascina il cane morto hanno innescato un acceso dibattito online, con migliaia di persone che condividono il video e esprimono la loro ferma condanna per un tale atto di crudeltà animale. Molte persone chiedono che giustizia venga fatta e che i responsabili vengano puniti severamente.
È importante ricordare che gli animali sono esseri senzienti e meritevoli di rispetto e protezione. In molti paesi, ci sono leggi severe che puniscono la crudeltà verso gli animali. Speriamo che le autorità competenti si occupino rapidamente di questa vicenda e che i responsabili siano assicurati alla giustizia. Inoltre, è fondamentale che venga rafforzata l'educazione e la consapevolezza sulla tutela degli animali, al fine di prevenire atti di violenza e maltrattamenti simili in futuro.
Il video che mostra l'uomo che trascina il cane morto a Bari ha suscitato un'ondata di indignazione e richieste di giustizia. È fondamentale che si faccia luce su questo incidente, individuando i colpevoli e punendoli adeguatamente. La protezione e il benessere degli animali sono responsabilità di tutti noi come società, e dobbiamo lavorare insieme per garantire che atti di crudeltà animale non vengano mai tollerati. Speriamo che questa triste vicenda porti a un aumento dell'attenzione sulla tutela degli animali e spinga a un cambiamento positivo nella nostra società.