
Ieri sera abbiamo detto addio a Fonzie. Questo meraviglioso cane, di cui avevamo parlato in precedenza, ha lasciato il mondo circondato dall'amore di Eleonora e della sua famiglia. Fonzie ha trascorso 18 anni della sua vita in un canile prima di trovare finalmente una famiglia adottiva. La presidente di Milano Zoofila Dog Rescue Odv, Silvana Tarantola, condivide con noi la triste notizia e ricorda il cane con affetto: "Fonzie ha lasciato un'impronta indelebile nel cuore di chiunque abbia avuto la fortuna di conoscerlo. Non ha mai smesso di dimostrare una forza interiore straordinaria e ha ispirato molte persone a lottare per la giustizia e la felicità degli animali che si trovano in situazioni difficili. La sua memoria vivrà per sempre nelle menti e nei cuori di coloro che hanno avuto il privilegio di incontrarlo. È stato un cane meraviglioso e ringrazio che, anche se per poco, circa un mese, abbia potuto capire cosa significa stare fuori dal canile circondato dall'affetto di umani che non sempre sono cattivi".
Fonzie ha trascorso la sua ultima notte accanto alla sua pet mate. Eleonora, la sua adorata proprietaria, ci racconta gli ultimi istanti di Fonzie: "Circa due anni fa ha avuto un ictus e gli è stato diagnosticato un tumore al fegato che gli avrebbe dato pochi mesi di vita. Ma Fonzie ci ha sorpreso come sempre ed è stato bene fino ad oggi. Anche se aveva problemi di udito e di vista, per il resto stava bene. Ieri si è addormentato e mentre dormiva, ho notato due lievi convulsioni. Mi sono subito seduta accanto a lui, l'ho accarezzato e dopo poco ha smesso di respirare. È davvero una grande tristezza perché, finalmente, si era rilassato e aveva trovato la sua pace. Fonzie non ha più sperimentato lo stress che ha dovuto sopportare per tutta la sua vita. Eleonora è un'istruttrice cinofila molto competente, quindi sapevo che Fonzie sarebbe stato trattato nel modo giusto. La storia di Fonzie ci fa riflettere sull'importanza di adottare gli animali che si trovano in canili, gattili e rifugi in tutta Italia, soprattutto quelli anziani".
Fonzie ha vissuto presso Milano Zoofila Dog Rescue Odv a partire dal 2014, quando il canile di Lecco, dove era stato portato dopo un sequestro, ha dovuto chiudere. Silvana Tarantola, racconta la storia di Fonzie durante il suo soggiorno presso la struttura: "Fonzie era un cane di taglia media, simile ad un lupetto, che inizialmente era molto difficile avvicinare. Soffriva di grande stress e, con l'avanzare dell'età, le sue prospettive di trovare una famiglia sembravano diminuire. Quindi, è rimasto con noi fino ai suoi 18 anni, superando ogni aspettativa, nonostante i suoi problemi di salute. E poi è arrivata Eleonora, l'opportunità che Fonzie aspettava e che meritava da tanto tempo. È triste che la sua nuova vita sia durata così poco, ma è sempre meglio di niente".
L'addio di Fonzie ci ricorda l'importanza di adottare gli animali che si trovano in canili, gattili e rifugi. Questi luoghi sono pieni di animali speciali che, nonostante le loro difficoltà, possono donare tanto amore e gioia. Gli animali anziani, come Fonzie, meritano un'attenzione particolare, poiché spesso vengono trascurati a causa della loro età. Tuttavia, possono portare grande felicità nelle nostre vite se solo diamo loro una possibilità.
L'eredità di Fonzie rimarrà nel cuore di coloro che lo hanno conosciuto e amato. La sua storia ci spinge a riflettere sull'importanza dell'adozione degli animali e sulla necessità di dare una seconda possibilità a quelli che si trovano in difficoltà. Fonzie ci ha insegnato che, nonostante le avversità, si può trovare la felicità e il calore di una famiglia amorevole. Il suo spirito vivrà per sempre come esempio di coraggio e speranza per tutti coloro che amano gli animali.