Notizie

Asinella rubata nel 2015 ritrovata dai Carabinieri

By
Daniela

Luna, l'asinella, era stata scomparsa da molto tempo e il proprietario aveva perso ogni speranza di ritrovarla. Era stata rubata da ignoti il 27 febbraio 2015 a Pabillonis. Il proprietario, di 71 anni, finalmente è riuscito a recuperarla durante uno dei tanti servizi dei Carabinieri che si svolgono in Sardegna per il controllo degli ovili. La zona dove Luna è stata ritrovata è nota per essere abitata da criminali e fugitivi, e in passato i Carabinieri hanno svolto diverse operazioni di servizio in queste zone remote.

Il recupero di Luna è stato un evento unico ed interessante per i militari dell'Arma che hanno condotto la ricerca e per il proprietario che ha ritrovato il suo amato animale. Durante un controllo svolto dai Carabinieri della Stazione locale e dal personale dei servizi veterinari della ATS presso un'azienda agricola a Fluminimaggiore, è emerso che un'asinella stava vagando in un piccolo appezzamento di terreno ed era stata rubata. La verifica del microchip sottocutaneo ha rivelato un codice che si è rivelato essere riferito all'animale rubato nel 2015, oltre 8 anni fa. Luna ha riconosciuto il suo proprietario che è stato felice di riabbracciarla dopo tanto tempo.

Il recupero di Luna è stato un evento unico ed interessante per i militari dell'Arma che hanno condotto la ricerca

I Carabinieri hanno anche individuato il responsabile della ricettazione dell'asinella, un ventisettenne proprietario della villa dove Luna si trovava. I militari dell'Arma hanno riservato una denuncia per ricettazione alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari. È stato un successo per le forze dell'ordine, che hanno dimostrato la loro capacità di recuperare anche gli animali scomparsi da molto tempo.

L'evento è stato molto apprezzato dalla comunità locale che ha visto un proprietario felice di riabbracciare il suo animale e i militari dell'Arma che hanno svolto il loro lavoro con grande impegno e professionalità. Inoltre, questo recupero ha dimostrato l'importanza dei microchip sottocutanei, che consentono di identificare gli animali rubati e recuperarli più facilmente.

Il furto di animali è un problema serio in Italia e in tutto il mondo. Non solo causa sofferenza agli animali, ma anche danni economici ai proprietari. Il recupero di Luna è un segnale positivo che mostra che il lavoro delle forze dell'ordine può portare a risultati concreti nella lotta contro il furto di animali.

Inoltre, il recupero di Luna ha suscitato un grande interesse sui social media e sui siti web di notizie in tutto il mondo. Molti hanno espresso la loro gioia per il ritrovamento dell'asinella e la loro ammirazione per il lavoro dei Carabinieri. Questo evento ha dimostrato che la storia di un animale può toccare il cuore delle persone e unirle in una causa comune.

In conclusione, il recupero di Luna è un esempio di come il lavoro delle forze dell'ordine e la tecnologia possono aiutare a risolvere casi di furto di animali. La storia dell'asinella rubata e ritrovata ha suscitato un grande interesse e ha dimostrato l'importanza degli animali nella vita delle persone. Speriamo che Luna possa vivere il resto della sua vita felice e al sicuro con il suo proprietario.