
Ad Ascona crescono i malumori per i controlli sull'obbligo di tenere i cani al guinzaglio. Secondo vari residenti del luogo, la polizia sta intraprendendo azioni rigorose contro i proprietari di cani che non tengono i propri animali al guinzaglio, con multe e avvertimenti. La situazione sarebbe particolarmente tesa nella zona dell'ex aerodromo, dove i poliziotti arrivano in gruppo e controllano gli animali.
Nonostante il guinzaglio sia obbligatorio nei luoghi pubblici dal 2008, i controlli stanno cogliendo molti in contropiede. Molti proprietari di cani sostengono di avere animali piccoli e pacifici che non danno fastidio a nessuno, e che potrebbero essere lasciati liberi di scorrazzare soprattutto nella vasta area dell'ex aerodromo, che non è molto invitante per le passeggiate.
Tuttavia, alcuni residenti hanno già presentato reclamo al Comune, ma la risposta ottenuta è stata ritenuta impertinente: il Comune avrebbe infatti suggerito loro di fare una passeggiata fuori Ascona per far correre i loro cani liberi. Un'idea che i proprietari di cani ritengono inaccettabile, sottolineando di pagare le tasse nel luogo e non dovrebbero essere costretti ad andare altrove per permettere ai loro animali di correre liberi.
Uno degli episodi che ha scatenato le polemiche è quello accaduto a Bruno Locher, il quale sostiene di essere stato molestato dalla polizia per aver tenuto il proprio cane al guinzaglio. Gli agenti, infatti, gli avrebbero chiesto di mostrare un documento, scatenando una discussione. Locher ha ritenuto che gli agenti lo abbiano trattato come un criminale, un atteggiamento che lui e altri residenti considerano inaccettabile.
Proprio per questo motivo, Locher e un altro residente di Ascona, Carlo Candioli, hanno deciso di lanciare una petizione per chiedere alle autorità comunali di creare un dog park ad Ascona, dove i proprietari di cani possano far correre i loro animali liberi senza rischiare sanzioni o controlli aggressivi.
Il Comune ha sottolineato che l'obbligo di tenere i cani al guinzaglio è in vigore dal 2008 e che i controlli sono stati intensificati quest'anno per garantire il rispetto della legge. Il motivo sarebbe la preoccupazione espressa da diversi cittadini, secondo i quali i cani liberi dal guinzaglio potrebbero rappresentare un pericolo per i bambini.
In ogni caso, la situazione ad Ascona rimane tesa e continua a sollevare polemiche tra i proprietari di cani e le autorità locali, con diverse posizioni ancora distanti tra loro sulla questione dei guinzagli obbligatori nei luoghi pubblici.